Informazioni aggiornate sulla
Waldenström’s macroglobulinemia

 

GLOSSARIO

Il glossario più completo e aggiornato per la macroglobulinemia di Waldenström. Glossario per la macroglobulinemia di Waldenström

Ibrutinib

Ibrutinib nel glossario per la macroglobulinemia di Waldenström

Un inibitore a piccola molecola della tirosin-chinasi di Bruton

Ibrutinib è un inibitore di prima generazione della tirosin-chinasi di Bruton (BTK), a piccola molecola, biodisponibile per via orale e con potenziale attività antineoplastica. Dopo somministrazione orale, ibrutinib si lega alla BTK e ne inibisce irreversibilmente l’attività, impedendo sia l’attivazione dei linfociti B che la segnalazione mediata dai linfociti B. Questo determina un’inibizione della crescita dei linfociti B maligni che iperesprimono la BTK. Ibrutinib viene utilizzato per il trattamento di pazienti con malattia del trapianto contro l’ospite cronica (cGVHD), leucemia linfocitica cronica (CLL), linfoma a cellule mantellari (MCL), linfoma della zona marginale (MZL) e macroglobulinemia di Waldenström. È stato approvato per il trattamento della macroglobulinemia di Waldenström nel 2015. Nell’agosto 2018, ibrutinib in combinazione con rituximab è stato approvato negli Stati Uniti per il trattamento di soggetti adulti affetti da macroglobulinemia di Waldenström (Riassunto delle caratteristiche del prodotto di ibrutinib). Ibrutinib è autorizzato per l’uso nell’UE (Riassunto delle caratteristiche del prodotto di ibrutinib).

Glossario
This website contains information for a broad scientific audience and may include information on products or indications that are not licensed, approved, or accessible in your country or region. Prescribing information or other medical information for products may also differ between countries or regions. Please consult the appropriate national or regional regulatory authority for specific information on a product or indication included here.